Rispondi
I parenti devono essere bisognosi di cure: lo sono le persone che percepiscono un assegno per grandi invalidi dell’AVS, dell’AI, dell’assicurazione contro gli infortuni o dell’assicurazione militare. Ciò vale anche per i minorenni che percepiscono un assegno per grandi invalidi. Inoltre, la persona bisognosa di cure deve vivere nelle vicinanze, cioè a meno di 30 chilometri o di un’ora di tragitto, durante almeno 180 giorni all’anno.
Cosa cambia: anche i parenti bisognosi di cure che percepiscono un assegno per grandi invalidi per una grande invalidità di grado lieve danno diritto agli accrediti per compiti assistenziali.