Alla fine del 2022 il capitale dell’AVS ammontava a circa 47 miliardi di franchi, il che corrisponde al 98,4 per cento delle uscite di un anno. La legge obbliga l’AVS a disporre di riserve sufficienti a garantire il pagamento delle rendite correnti di tutti i beneficiari di rendita per un anno, il che vuol dire che il livello del Fondo di compensazione AVS deve corrispondere almeno al 100 per cento delle uscite di un anno. Lo scopo di questa disposizione è garantire che l’assicurazione possa far fronte agli imprevisti strutturali (fluttuazione delle entrate contributive) e borsistici senza che le sue prestazioni ne risultino compromesse.
Circa 10 miliardi di franchi del Fondo non sono disponibili, poiché sono rappresentati dal debito dell’AI nei confronti del Fondo AVS. Questo capitale non è pertanto a disposizione per il finanziamento di nuove prestazioni.
Rispondi