Rispondi
Requisiti personali:
- reputazione irreprensibile (nessuna iscrizione nel casellario giudiziale connessa all’attività soggetta ad autorizzazione);
- nessun procedimento penale in corso né procedimenti civili in corso o conclusi negli ultimi dieci anni per lesioni della personalità secondo gli articoli 28–28b del Codice civile (CC);
- nessun attestato di carenza di beni.
Requisiti professionali:
- conclusione di una formazione di polizia o equivalente nel campo dell’osservazione nonché una formazione continua nel campo dell’osservazione, se la summenzionata formazione risale a più di dieci anni;
- sufficienti conoscenze giuridiche;
- esperienza nell’ambito della sorveglianza di persone (almeno 12 incarichi di sorveglianza di persone negli ultimi cinque anni).
Le condizioni devono essere adempiute cumulativamente. L’adempimento viene valutato caso per caso.