Salta al contenuto principale
Home

Briciole di pane

  1. Home
  2. Indennità di perdita di guadagno / IPG

A quanto ammonta l’indennità di paternità o per l’altro genitore?

Rispondi

Per i salariati l’indennità ammonta all’80 per cento del reddito da lavoro medio lordo conseguito prima della nascita del figlio, ma al massimo a 220 franchi al giorno. Per due settimane di congedo e 14 indennità giornaliere versate, l’importo totale dell’indennità è quindi di al massimo 3080 franchi. Per i lavoratori indipendenti il calcolo dell’indennità si basa sul reddito annuo determinante per l’AVS, convertito in reddito giornaliero. L’indennità ammonta all’80 per cento del reddito annuo convertito in reddito giornaliero, ma anche in questo caso al massimo a 220 franchi al giorno.

Se al momento della nascita del figlio l’avente diritto non consegue alcun reddito da lavoro, ma percepisce indennità giornaliere dell’assicurazione invalidità, dell’assicurazione malattie obbligatoria, dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, dell’assicurazione militare o dell’assicurazione contro la disoccupazione, l’importo dell’indennità di paternità o per l’altro genitore sarà almeno uguale a quello delle indennità percepite.

Esempi di calcolo

  1. Un salariato lavora a tempo pieno in un’impresa come impiegato di commercio e, prima della nascita del figlio, conseguiva un salario mensile di 5400 franchi. La sua indennità ammonta dunque a 144 franchi al giorno (5400 X 0,8 / 30 giorni = 144 franchi al giorno). 
     
  2. Un lavoratore indipendente esercita un’attività da barbiere e consegue un reddito annuo di 45 000 franchi. La sua indennità ammonta dunque a 100 franchi al giorno (45 000 X 0,8 / 360 giorni = 100 franchi al giorno).

Ulteriori domande

I profughi ucraini devono pagare i contributi AVS/AI/IPG?
Vorrei assumere un rifugiato ucraino. Quali contributi sociali devo pagare?
Chi ha diritto all’indennità di paternità o all’indennità per l’altro genitore e quando?
A partire da quando è versata l’indennità di paternità o l’indennità per l’altro genitore e per quanto tempo?
Quando si estingue il diritto all’indennità di paternità o per l’altro genitore?
FAQ Software by 10+

Navigazione

  • Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti / AVS
    • 13a mensilità della rendita di vecchiaia AVS
    • Prospettive finanziarie dell'AVS
    • Riforma AVS 21
    • Assoggettamento all’AVS
    • Numero AVS e certificato d'assicurazione
    • Obbligo contributivo nell’AVS
    • Contributi AVS dei salariati
    • Contributi AVS dei datori di lavoro
    • Contributi AVS delle persone senza attività lucrativa
    • Contributi AVS degli indipendenti
    • Prestazioni AVS
  • Assicurazione invalidità / AI
  • Previdenza professionale
    • Riforma della previdenza professionale
  • Terzo pilastro
    • Riscatti nel pilastro 3a
  • Prestazioni complementari
  • Indennità di perdita di guadagno / IPG
    • Indennità di perdita di guadagno durante la scuola reclute
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di servizio militare e servizio civile
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di maternità
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di paternità (o congedo per l'altro genitore)
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di adozione
  • Assegni familiari
    • Diritto agli assegni familiari
    • Assegni familiari di formazione
    • Inoltro della richiesta di assegni familiari
    • Obbligo di comunicare qualsiasi cambiamento riguardanto gli assegni familiari
    • Restituzione degli assegni familiari
  • Assistenza ai familiari
    • Indennità di assistenza ai familiari
    • Congedo breve di assistenza ai familiari
    • Accrediti per compiti assistenziali ai familiari
    • Assegni per grandi invalidi
    • Supplemento per cure intensive
  • Osservazioni
  • Guerra in Ucraina
    • Russia
  • Affari internazionali
    • Int: Formular A1
    • Int: Cittadini stranieri
    • Int: Distacco
    • Int: Assicurazione sanitaria
    • Int: Büsingen
  • Aiuti finanziari nella legge sulla promozione delle attività giovanili extrascolastiche (LPAG)
    • Aiuti finanziari per la gestione delle strutture e per attività regolari di associazioni mantello e piattaforme di coordinamento [art. 7 cpv. 1 LPAG]
    • Aiuti finanziari per la gestione delle strutture e per attività regolari a singole organizzazioni [Art. 7 capoverso 2 LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti che fungono da modello [Art. 8 capoverso 1 lettera a LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti che favoriscono la partecipazione [Art.8 capoverso 1 lettera b LPAG]
    • Aiuti finanziari per la formazione e la formazione continua [Art. 9 LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti per la promozione della partecipazione politica a livello federale [Art. 10 LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti che fungono da modello ai Cantoni e ai Comuni [Art. 11 LPAG]

Language:

  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italian
Home

Piè di pagina

  • made in ?? by zehnplus