Salta al contenuto principale
Home

Briciole di pane

  1. Home
  2. Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti / AVS

Come posso sapere se il mio datore di lavoro ha versato i miei contributi?

Rispondi

Chi desidera verificare se il suo datore di lavoro abbia effettivamente versato alla cassa di compensazione i contributi prelevati sul suo salario o se la sua durata di contribuzione presenti interruzioni può chiedere un estratto dei propri conti individuali a tutte le casse di compensazione che ne gestiscono uno, vale a dire a tutte le casse presso le quali è stato iscritto durante la sua vita. È anche possibile chiedere a un’unica cassa tutti gli estratti dei conti individuali gestiti a suo nome. Gli estratti possono essere ordinati via posta e via Internet.

Se si constata che negli estratti i dati relativi al rapporto di lavoro attuale o a quelli passati sono incompleti o errati, occorre inviare alla cassa di compensazione AVS una copia dei relativi conteggi salariali e chiedere una verifica. Va tenuto presente che nella ricapitolazione dei conti potrebbero non figurare ancora i redditi dell’anno corrente, poiché i datori di lavoro hanno tempo fino all’anno successivo per trasmettere alla competente cassa di compensazione AVS l’insieme delle dichiarazioni di salario.

Opuscolo 1.01 "Estratto del Conto Individuale (CI)"

Opuscolo 1.04 "Spiegazioni relative all’estratto del Conto Individuale (CI)"

Indirizzi delle casse di compensazione

InfoRegistro: dove ho pagato i contributi?

Domanda estratto del conto

Ulteriori domande

A partire da quando e per quanto tempo sono soggetto/a all’obbligo contributivo nell’AVS?
A quanto ammontano i miei contributi?
Devo versare contributi anche sui redditi di poco conto?
Dopo il raggiungimento dell’età di riferimento devo ancora pagare contributi, se continuo a lavorare?
Posso pagare contributi per periodi passati?
FAQ Software by 10+

Navigazione

  • Prospettive finanziarie dell'AVS
  • Riforma della previdenza professionale
  • Iniziativa popolare per una 13esima mensilità AVS
  • Riforma AVS 21
    • Età di pensionamento per le donne
    • Misure compensative per le donne della generazione di transizione
  • Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti / AVS
    • Assoggettamento all’AVS
    • Numero AVS e certificato d'assicurazione
    • Obbligo contributivo nell’AVS
    • Contributi AVS dei salariati
    • Contributi AVS dei datori di lavoro
    • Contributi AVS delle persone senza attività lucrativa
    • Contributi AVS degli indipendenti
    • Prestazioni AVS
  • Assicurazione invalidità / AI
  • Previdenza professionale e terzo pilastro
    • Riscatti nel pilastro 3a
  • Prestazioni complementari
  • Indennità di perdita di guadagno / IPG
    • Indennità di perdita di guadagno durante la scuola reclute
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di servizio militare e servizio civile
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di maternità
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di paternità (o congedo per l'altro genitore)
    • Indennità di perdita di guadagno in caso di adozione
  • Assegni familiari
    • Diritto agli assegni familiari
    • Assegni familiari di formazione
    • Inoltro della richiesta di assegni familiari
    • Obbligo di comunicare qualsiasi cambiamento riguardanto gli assegni familiari
    • Restituzione degli assegni familiari
  • Assistenza ai familiari
    • Indennità di assistenza ai familiari
    • Congedo breve di assistenza ai familiari
    • Accrediti per compiti assistenziali ai familiari
    • Assegni per grandi invalidi
    • Supplemento per cure intensive
  • Guerra in Ucraina
    • Russia
  • Affari internazionali
    • Int: Formular A1
    • Int: Cittadini stranieri
    • Int: Distacco
    • Int: Assicurazione sanitaria
    • Int: Büsingen
  • Aiuti finanziari nella legge sulla promozione delle attività giovanili extrascolastiche (LPAG)
    • Aiuti finanziari per la gestione delle strutture e per attività regolari di associazioni mantello e piattaforme di coordinamento [art. 7 cpv. 1 LPAG]
    • Aiuti finanziari per la gestione delle strutture e per attività regolari a singole organizzazioni [Art. 7 capoverso 2 LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti che fungono da modello [Art. 8 capoverso 1 lettera a LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti che favoriscono la partecipazione [Art.8 capoverso 1 lettera b LPAG]
    • Aiuti finanziari per la formazione e la formazione continua [Art. 9 LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti per la promozione della partecipazione politica a livello federale [Art. 10 LPAG]
    • Aiuti finanziari per progetti che fungono da modello ai Cantoni e ai Comuni [Art. 11 LPAG]

Language:

  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italian
Home

Piè di pagina

  • made in ?? by zehnplus